In tempi più recenti, purtroppo, il Colibrì ha attiratol’attenzione di, chi affascinato da tale creatura, ha provocato la morte di migliaia di esemplari. Questo solamente per esporlo impagliato nelle proprie abitazioni o come decorazione di cappelli e vestiti. In Perù, il popolo di Natzca ha realizzato più di 800 disegni scavati nel terreno. Questa sorta di geroglifici denominate Linee di Nazca rappresentano vari animali. Alcuni di questi sono lunghi più di 180 metri! Molto interessante è la splendida rappresentazione di un Colibrì (il motivo che ha spinto tale popolo alla realizzazione di tali effigi è ancora ignoto).
Amato per i suoi colori, per le acrobazie in grado di compiere e per la sua impetuosità, il Colibrì simboleggia l’amore per la vita e la gioia di vivere. Il totem del Colibrì è simbolo anche grande capacità di superare le difficoltà e di prestare attenzione nell’evitare i pericoli. Il totem è una potente cura contro l’abbattimento nei confronti della vita. Questa può ritrovare vigore grazie all’amore che viene donato a colui che ha perso energia vitale e forza d’animo. Esso si basa sul potere dell’amore. Questo amore tutto nutre e sostiene e che rappresenta l’unica e vera comprensione per l’evoluzione umana.