EkoWorld Jewels
Orecchini in Argento 925 e Perla Naturale
Orecchini in Argento 925 e Perla Naturale
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita su tutti gli ordini!
Resi e cambi entro 30 giorni
Resi e cambi entro 30 giorni
Resi e cambi fino a 30 giorni dopo aver ricevuto il tuo ordine!
Sconto del 10% direttamente nel 🛒
Sconto del 10% direttamente nel 🛒
Sconto aggiuntivo del 10% direttamente nel carrello. Valido su tutti gli articoli!
Sblocca uno sconto aggiuntivo aquistando più articoli!
Più acquisti, più risparmi ❤️
Più acquisti, più risparmi ❤️
Sconti quantità su tutta la collezione.
Più acquisti, più risparmi!
Aquista 2 Articoli con il 15% di sconto
Aquista 3 Articoli con il 20% di sconto
Aquista 4 Articoli con il 25% di sconto
La madreperla è un minerale biosintetizzato da alcune varietà di molluschi per rivestire l'interno dei loro gusci. La madreperla è composta essenzialmente da microcristalli di aragonite, che da sola rappresenta circa l'85% del materiale che compone questo materiale. Il resto della composizione è diviso tra una proteina chiamata conchiolina (13%), che serve come un piccolo cemento per legare i cristalli di aragonite, e l'acqua, che rappresenta solo il 3% della composizione della madreperla.
Il colore della madreperla non è in realtà dovuto a un particolare pigmento, ma piuttosto alla sovrapposizione di strati di materiali il cui indice di rifrazione varia da uno strato all'altro. Pertanto, il colore è determinato dalla posizione dell'osservatore e dall'angolo di incidenza della luce sulla superficie della madreperla. Alcune varietà di madreperla possono avere riflessi gialli o violacei, questo è dovuto principalmente alla presenza di alcuni pigmenti nelle proteine conchioline. La madreperla ha una densità di 2,95, la sua durezza è di circa 3,5 a 4 sulla scala Mohs.
La madreperla più preziosa e pregiata, detta anche "madreperla libera", si trova nei mari e nelle acque territoriali dell'Australia, delle Filippine, dell'Indonesia, sulle coste di alcuni paesi africani come Gibuti e Madagascar, e sulle coste occidentali dell'India e del Mar Arabico.
Etimologicamente, il termine madreperla deriva dalla parola araba "naqqarah". Questo materiale è stato ed è tuttora oggetto di una particolare mania per la sua bellezza e raffinatezza. Diverse grandi civiltà hanno conosciuto e utilizzato la madreperla per vari scopi, tra cui la fabbricazione di utensili, vasi, gioielli e persino impianti dentali, così come i Maya.
Dalla Cina all'antica Roma, attraverso la Persia, la Mesopotamia, l'Egitto, la Grecia, le grandi culture del mondo antico hanno utilizzato e apprezzato la madreperla, che in alcuni casi è servita come moneta di scambio.
Dal Medioevo in poi, la madreperla ha assunto un simbolismo religioso tra i cristiani, ed è stata spesso associata alla Vergine Maria per il suo candore e la sua purezza. Alcune grandi conchiglie sono state anche usate come fonte battesimale o passate per simboli religiosi come la conchiglia di capasanta che simboleggia il pellegrinaggio a Compostela.
Al giorno d'oggi, la madreperla ha diversi usi. Dalla gioielleria, all'ebanisteria, alla creazione di accessori di moda, l'uomo ha fatto tante meraviglie di artigianato utilizzando questo materiale nobile e unico, la madreperla.





Scopri tutti i gioielli
-
Bracciali, Collane e Accessori per Charm
Bracciali, collane, portachiavi e accessori per i tuoi Charm.
-
Spille in argento
Spille in Argento 925 a tema natura, di alta qualità, fatte a...
-
Set Gioielli
Set completi di gioielli in Argento 925
Categorie popolari...
Visualizza tutto-
Fiore di Loto
Gioielli ispirati ai Fiori di Loto...
-
Fiore di Prugna
Gioielli ispirati al Fiore di Prugna
-
Fiori di Sakura
Gioielli ispirati ai fiori di Sakura...
-
Margherita
Gioielli ispirati al fiore margherita...
-
Qualità garantita
Oltre 25.000 clienti soddisfatti nel mondo.
-
Pagamento sicuro
Affidiamo la gestione dei nostri pagamenti online a Stripe e Paypal, sicuri al 100%.
-
Soddisfatti o rimborsati
I resi sono possibili fino a 30 giorni dal ricevimento degli articoli.