Eko World Shop
Collana Medusa in Argento 925 e Pietra Opale Azzurra
Collana Medusa in Argento 925 e Pietra Opale Azzurra
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Spedizione Gratuita
Spedizione Gratuita
Spedizione gratuita su tutti gli ordini!
Resi e cambi entro 30 giorni
Resi e cambi entro 30 giorni
Resi e cambi fino a 30 giorni dopo aver ricevuto il tuo ordine!
Sconto del 10% direttamente nel 🛒
Sconto del 10% direttamente nel 🛒
Sconto aggiuntivo del 10% direttamente nel carrello. Valido su tutti gli articoli!
Sblocca uno sconto aggiuntivo aquistando più articoli!
Più acquisti, più risparmi ❤️
Più acquisti, più risparmi ❤️
Sconti quantità su tutta la collezione.
Più acquisti, più risparmi!
Aquista 2 Articoli con il 15% di sconto
Aquista 3 Articoli con il 20% di sconto
Aquista 4 Articoli con il 25% di sconto
Collana Medusa in Argento 925 e Pietra Opale Azzurra
Le meduse (Classe Scyphozoa) appartengono al grande gruppo degli cnidari (Phylum Cnidaria), insieme ad anemoni di mare e coralli. Il loro corpo è caratterizzato da una simmetria radiale e si sviluppa concentricamente intorno ad un asse centrale: girando intorno ad una medusa la vedremo infatti sempre uguale, indipendentemente dall’angolazione da cui la osserviamo!
La forma di questi animali è inconfondibile: il loro corpo (detto ombrella) ricorda una campana, dal cui margine inferiore si dipartono, rivolti verso il basso, decine di tentacoli. Sul lato concavo dell’organismo, in posizione centrale, è presente una struttura dalla forma cilindrica detta manubrio, al termine della quale si trova la bocca. Questa è l’unica apertura presente nell’animale e si apre in una cavità cieca chiamata cavità gastrovascolare.
Le meduse sono organismi molto semplici e il loro corpo si compone solamente di tre strati:
- l’epidermide, lo strato più esterno, che funge da barriera verso l’ambiente circostante;
- la gastrodermide, lo strato più interno, che riveste la cavità gastrovascolare;
- e infine la mesoglea, una massa gelatinosa che si frappone tra gli altri due strati e che favorisce il galleggiamento dell’animale. Proprio alla mesoglea, che conferisce alle meduse il caratteristico aspetto gelatinoso (jelly), si deve il nome inglese di jellyfish.
Tentacoli e alimentazione: una bellezza pungente
Ciò che rende le meduse tanto antipatiche ai bagnanti di tutto il mondo sono i loro tentacoli urticanti: essi infatti, a differenza dell’ombrella, sono in grado di provocarci delle fastidiose ferite. Come? Grazie alla presenza di centinaia di cellule specializzate per catturare le prede (cnidociti).
Ogni cnidocita contiene al suo interno una capsula microscopica (nematocisti) che racchiude a sua volta un filamento avvolto a spirale in grado di iniettare del veleno nella preda o di avvilupparla. Il meccanismo che aziona queste efficacissime armi è di tipo meccanico: basta infatti che la preda (o il malcapitato bagnante) sfiori un tentacolo per far scattare le nematocisti. Nonostante le loro capacità di movimento siano molto limitate, grazie a questo sofisticato sistema le meduse riescono a predare organismi molto più complessi e veloci di loro.
Riproduzione: il ciclo polipo-medusa
Il ciclo vitale delle meduse varia da specie a specie e può essere più o meno complesso e prevedere diversi stadi. In linea generale si individuano due fasi, che si susseguono nella vita di un animale nel cosiddetto ciclo polipo-medusa:
-
FASE DI POLIPO: forma bentonica, vive adesa al substrato. Presenta un corpo tubulare, con
bocca e tentacoli rivolti verso l’alto. Si riproduce asessualmente per gemmazione, scissione
o lacerazione del piede. -
FASE DI MEDUSA: liberamente natante, vive nella colonna d’acqua. Il corpo ha forma a
campana con bocca e tentacoli rivolti verso il basso. La medusa rappresenta la forma
“adulta”del ciclo e si riproduce sessualmente producendo uova e spermatozoi, dalla cui
fusione originano i polipi.
Curiosità sulle meduse
Nonostante siano organismi molto semplici, le meduse possono raggiungere dimensioni ragguardevoli! É questo il caso della medusa criniera di leone (Cyanea capillata), la cui ombrella può raggiungere i 2 m di diametro e i cui tentacoli possono misurare fino a 35 m!
GARANZIA SODDISFATTO O RIMBORSATO 30 GIORNI
Non sei soddisfatto del tuo acquisto? Avrai la possibilità di restituirlo ricevendo un rimborso completo entro 30 giorni dal pagamento.






Scopri tutti i gioielli
-
Bracciali, Collane e Accessori per Charm
Bracciali, collane, portachiavi e accessori per i tuoi Charm.
-
Spille in argento
Spille in Argento 925 a tema natura, di alta qualità, fatte a...
-
Set Gioielli
Set completi di gioielli in Argento 925
Categorie popolari...
Visualizza tutto-
Fiore di Loto
Gioielli ispirati ai Fiori di Loto...
-
Fiore di Prugna
Gioielli ispirati al Fiore di Prugna
-
Fiori di Sakura
Gioielli ispirati ai fiori di Sakura...
-
Margherita
Gioielli ispirati al fiore margherita...
-
Qualità garantita
Oltre 25.000 clienti soddisfatti nel mondo.
-
Pagamento sicuro
Affidiamo la gestione dei nostri pagamenti online a Stripe e Paypal, sicuri al 100%.
-
Soddisfatti o rimborsati
I resi sono possibili fino a 30 giorni dal ricevimento degli articoli.