Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 8

EkoWorld Jewels

Charm Cincillà Ciambella in Argento 925

Charm Cincillà Ciambella in Argento 925

Prezzo di listino $35.95
Prezzo di listino $35.95 Prezzo scontato $35.95
In sconto Esaurito

Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita su tutti gli ordini!

Resi e cambi entro 30 giorni

Resi e cambi fino a 30 giorni dopo aver ricevuto il tuo ordine!

Sconto del 10% direttamente nel 🛒

Sconto aggiuntivo del 10% direttamente nel carrello. Valido su tutti gli articoli!

Sblocca uno sconto aggiuntivo aquistando più articoli!

Più acquisti, più risparmi ❤️

Sconti quantità su tutta la collezione.

Più acquisti, più risparmi!

Aquista 2 Articoli con il 15% di sconto

Aquista 3 Articoli con il 20% di sconto

Aquista 4 Articoli con il 25% di sconto

Il cincillà, simpatico roditore che ama la vita familiare, spicca tra tutti i roditori per il suo carattere molto dolce e tranquillo. E’ un animale che si presta molto bene a vivere insieme alle persone ma è anche indipendente al punto tale da decidere lui come interagire con l’essere umano: è lui a scegliere quando e quanto farsi coccolare.

Questo tipo di roditore ha un carattere che può variare da esemplare a esemplare ma se si desidera farlo diventare un animale domestico è molto importante abituarlo sin da cucciolo alle coccole.

E’ un animale che dorme molto di giorno, spesso il più vicino possibile ai suoi padroni, e si sveglia nelle ore serali intenzionato ad esplorare tutto ciò che lo circonda. Si tratta di un roditore esploratore ed è un animale particolarmente curioso, capace di infilarsi in ogni anfratto alla ricerca di novità.


Il Cincillà era in origine un roditore selvatico, endemico dell’America del Sud. Tutt’oggi vive in piccoli gruppi sparsi sulle Ande in Cile, Bolivia e Perù oppure in zone rocciose e con scarsa vegetazione. Questo roditore prende il nome da una tribù, chiamata Chibca, che occupava il territorio boliviano e li cacciava per la loro pregiata pelliccia.

Il nome Chinchilla sembra avere anche una seconda origine. Deriverebbe da “Chinche” che in spagnolo vuol dire cimice, quindi viene tradotto come “animale dal cattivo odore”, ma in reatà il cincillà non emana nessun odore sgradevole.


Cincillà: pellicce e rischio estinzione

Già gli stessi nativi prelevavano animali per farne pelliccia: lo testimoniano alcune rappresentazioni di riti religiosi in cui i sacerdoti Inca indossavano pellicce suntuose. I loro prelevamenti, però, non erano tali da portare i cincillà sull’orlo dell’estinzione.

Una delle cause principali del rischio di estinzione di questa specie, risale al sedicesimo secolo, quando l’interesse per la sua pelliccia divenne sempre più forte.

Visualizza dettagli completi
1 su 10
  • Qualità garantita

    Oltre 25.000 clienti soddisfatti nel mondo.

  • Pagamento sicuro

    Affidiamo la gestione dei nostri pagamenti online a Stripe e Paypal, sicuri al 100%.

  • Soddisfatti o rimborsati

    I resi sono possibili fino a 30 giorni dal ricevimento degli articoli.